Il concetto di realtà locale nel mondo greco
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Nel mondo greco l’esistenza di comunità statuali come la polis o gli stati federali è strettamente connessa con la presenza di raggruppamenti di livello locale, i quali, raccordando gli individui ai poteri centrali, rendevano possibile l’esercizio della vita politica in tutti i suoi aspetti. Se una tale definizione può sembrare a un primo sguardo chiara e intuitiva, la stessa appare esserlo assai meno nel momento in cui ci si misura con gli aspetti dell’organizzazione politica degli stati greci: la grande varietà di raggruppamenti presente in Grecia a livello sia infrastatale che interstatale restituisce infatti l’impressione di un vasto continuum, in cui è necessario distinguere le realtà locali, intese come parti costitutive di un’entità statuale, da altre forme di associazione. Questo saggio nasce dall’esigenza di rispondere a un tale problema teorico e metodologico, indirizzando l’analisi verso una prospettiva di raffronto e interconnessione tra mondo poleico e mondo federale.
pagine: | 248 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3802-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
editore: | Aracne |

SINTESI
