Le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L'opera fornisce un inquadramento sistematico e organico della disciplina delle intercettazioni e ne evidenzia i punti caratterizzanti. Vengono riportati gli orientamenti di dottrina e di giurisprudenza di merito, di legittimità e costituzionale, recenti o meno. Vengono altresì affrontate le criticità che hanno interessato l’istituto, le costruzioni ermeneutiche utilizzate dalla dottrina e dalla giurisprudenza per la loro risoluzione, i problemi ancora irrisolti e le problematiche nuove, in prospettiva de iure condendo. Il tutto è impreziosito da riflessioni e proposte sviluppate alla luce dell’attività investigativa condotta negli anni dall’autore.
pagine: | 248 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3712-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
