Evoluzione e sviluppo d’impresa
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Di fronte a contesti economici sempre più complessi ed esigenti come quelli attuali le imprese devono saper evolvere in modo concreto, tempestivo e continuo, partendo dal presupposto che l’imprevedibilità e il cambiamento sono divenuti una costante, in riferimento alla quale diventa cruciale comprendere le dinamiche per poterne cogliere e sfruttare proattivamente le opportunità. Il presente testo, organizzato in due parti, propone nella prima una breve trattazione di alcuni tra i principali “ambiti” che si ritengono cruciali ai fini dell’evoluzione dell’impresa per competere e agire nei contesti attuali (lo sviluppo di risorse umane di talento, la gestione della dimensione immateriale, la collaborazione tra impresa e cliente, ecc.), ponendo inoltre in evidenza come tali “ambiti” siano tra loro strettamente connessi e come lo sviluppo dell’uno comporti e indirizzi l’implementazione degli altri. L’impresa è infatti un sistema di interdipendenze in sempre più stretta interazione-integrazione con il contesto in cui opera. La seconda parte, invece, individua e introduce alcuni “strumenti” (il controllo di gestione, l’organizzazione aziendale e la gestione della conoscenza) ritenuti sempre più fondamentali nell’attività delle imprese e nella loro necessaria evoluzione.
pagine: | 236 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3670-9 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
