Un acuto nel silenzio
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Questo libro vuole far conoscere la storia del tenore Giacomo Lauri Volpi definito, ai suoi tempi, un uomo bizzarro. Nacque a Lanuvio, un piccolo e grazioso centro dei Castelli Romani. Ero bambina quando lo conobbi. Poi, col trascorrere degli anni, diventammo amici. Questa amicizia si rafforzò soprattutto attraverso un continuo e fecondo scambio epistolare. Potei scoprire così, con quanta semplicità discuteva di problemi della moderna società rievocando personaggi storici dell’arte, della politica, del canto. La sua voce faceva balzare in piedi gli ascoltatori, come spinti da un iastintivo bisogno di manifestare la loro contenuta commozione. Conobbe e dialogò con i grandi compositori della sua epoca. Puccini scrisse la “Turandot” pensando alla sua voce. Augusta Morelli è nata a Roma, dove vive con la sua famiglia. Ha compiuto le sue prime esperienze letterarie nella favolistica con due libri di fiabe:”CIOPI” (Gesualdi - Roma); “Zurletto” (Virgilio Milano). Ha pubblicato un libro di interviste: “Scusi Lei chi è?” edito dalla Trevi di Roma (Premio “La Piazzetta” - Banco di Roma e “Premio Foro”. Inoltre ha scritto “Di cuore si vive” Libro intervista con il Prof. Olindo Fameli (La Galleria - Treviso). Di nuovo è tornata a trattare un libro di fiabe “Le nuvole nella valle di Braies” (Tabula Fati - Chieti).
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3617-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
