Continuità e rinnovamento nel bilancio delle banche
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il volume si propone di illustrare i concetti fondamentali per la formazione e la corretta interpretazione del bilancio bancario, così come innovato e risultante dalla nuova disciplina aderente ai principi contabili IAS/IFRS, che a partire dal 2005 risulta obbligatoria per tutte le imprese bancarie e finanziarie. L’attenzione è focalizzata in particolare sulle tematiche che esercitano, almeno potenzialmente, maggiori effetti sul documento stesso e, di conseguenza, sull’intero sistema economico di riferimento, quali gli strumenti finanziari, il criterio valutativo del fair value, le imposte differite, le aggregazioni aziendali, i sistemi di governo e controllo nelle imprese bancarie.
pagine: | 316 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3545-0 |
data pubblicazione: | Novembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
