Spangling the butterflies of vertigo: Samuel Beckett traduttore di “Le Bateau Ivre”
Uno studio comparatistico e traduttologico
Uno studio comparatistico e traduttologico
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questo libro segue le tracce di Rimbaud in Beckett, ripercorrendo le vicende che hanno avvicinato il Nobel irlandese alla Francia e soprattutto alla lingua francese. Tratta il suo bilinguismo per scelta, il suo concetto di stile espresso nella celebre affermazione «en français c’est plus facile d’écrire sans style» e discute la figura di Beckett seguendo i più recenti studi di comparatistica che considerano le letterature comparate una branca della traduttologia. L’analisi di Drunken Boat, traduzione beckettiana di Le Bateau Ivre, si basa sulle più moderne teorie di traduzione e si avvale anche della mitocritica per giungere a conclusioni originali e innovative.
pagine: | 132 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3468-2 |
data pubblicazione: | 0000 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice internazionale S.r.l. |

SINTESI
