Giuristi e prìncipi
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Quali sono le origini filosofiche del diritto moderno? La presente opera intende rispondere a questa domanda ponendo in stretta relazione lo sviluppo delle idee con l’evolversi del diritto concretamente esistente. Il filo conduttore è il processo da cui è scaturita nell’Europa continentale la codificazione del diritto. Vengono qui presentate le radici giusnaturalistiche della moderna idea di codice, la sua affermazione nell’Illuminismo e la sua crisi che sfocia nello storicismo giuridico. Per coloro che oggi si avvicinano allo studio del diritto può essere quanto mai utile un’introduzione che, analizzando gli autori e le principali Scuole, chiarisca al contempo il modo in cui si sono formate le nostre organizzazioni giuridiche.Paolo Becchi insegna Filosofia pratica e Bioetica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova. Ha scritto libri e articoli soprattutto su temi di filosofia del diritto, di storia della cultura giuridica e di bioetica. Per Aracne ha pubblicato Quando la vita finisce. La morale e il diritto di fronte alla morte (2009).
pagine: | 216 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3422-4 |
data pubblicazione: | Agosto 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
