Carmine Senise
Capo della polizia fascista dal 1940 al 1943. Intervista impossibile
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Eventi tragici della storia d’Italia scorrono nella “intervista impossibile” a Carmine Senise, basata sul memoriale di questo poliziotto di alto grado, monarchico di ferro e fedele servitore dello Stato, per lui incarnato all’epoca da Mussolini. Nelle sue memorie tentò di autoassolvere il suo ruolo di puntuale esecutore delle crudeli leggi del regime, minimizzando l’azione repressiva dell’Ovra, glissando sugli argomenti scottanti delle leggi razziali e dei campi di internamento civile istituiti nel 1940. L’intervista si snoda tra le “risposte autentiche” ed i commenti ad esse, finalizzati a porre in risalto le contraddizioni del personaggio e la sua incapacità di scegliere tra il bene ed il male, fedele a una morale di comodo volta esclusivamente all’esecuzione degli ordini, per quanto aberranti potessero essere.Stefanella Spagnolo, nata a Roma nel 1946, ha insegnato Italiano e Latino nei Licei. Attualmente svolge attività di ricerca sulla storia d’Italia durante il Ventennio fascista.
pagine: | 160 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3246-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
