La gestione degli impianti industriali a rischio
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
A seguito dei numerosi incidenti rilevanti accaduti in passato nell’industria, con conseguenze devastanti per l’ambiente e per la stessa vita umana, è cresciuta la sensibilità verso gli aspetti ambientali connessi alla gestione delle imprese, soprattutto quelle che operano in settori ad alto rischio. Il presente volume vuole introdurre alle problematiche ambientali relative alla gestione degli impianti a rischio di incidente rilevante. A tal fine, dopo aver descritto alcuni aspetti tecnici dei suddetti impianti e citato alcuni esempi di incidenti accaduti, esamina i principali provvedimenti legislativi e la normativa volontaria in materia. Alessandra Ghi è docente presso il Dipartimento di Management e Tecnologie della “Sapienza” Università di Roma. Si occupa degli aspetti ambientali e normativi relativi alla gestione degli impianti a rischio di incidente rilevante e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
pagine: | 108 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3141-4 |
data pubblicazione: | Marzo 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
