Dizionario chimico-merceologico Inglese-Italiano
Area 03 – Scienze chimiche
Tweet
SINTESI
Questo Dizionario offre la traduzione di alcune decine di migliaia di termini e locuzioni inglesi attinenti a vari settori della Chimica. Numerosi sono i riferimenti merceologici, laboratoristici, industriali, mineralogici, ecc. e non pochi i ricuperi di voci ed espressioni gergali o desuete. Per i termini cui corrispondono vari significati o sinonimi, si riportano solo quelli che risultano utilizzati in qualche settore chimico, tecnico o scientifico. Ampio spazio è riservato ai composti organici di interesse farmaceutico e naturalistico. Nelle relative formule non è segnata la posizione dei gruppi funzionali in quanto si ritiene che l’indicazione degli stessi sia già sufficiente a definire i caratteri chimici di un composto. Per alcune sostanze a struttura complessa si riporta solo la classe di appartenenza. Un’Appendice contiene numerosi esempi di strutture e formule ritenute utili per una più agevole interpretazione della nomenclatura chimica.Bruno Chiarlo (Genova, 1922), laureato in Chimica industriale e in Farmacia, L.D. in Farmacognosia, già professore associato di Chimica presso l’Università di Genova. È autore di testi didattici di chimica e di oltre sessanta pubblicazioni in gran parte attinenti a ricerche farmacologiche (su sostanze dallo stesso sintetizzate: solfocianati e disolfuri aromatici, derivati tiosalicilici e solfonici, ecc.) e fitochimiche (sui costituenti di Nerium oleander, Inula viscosa, Ailanthus glandulosa, Loranthus europeus, Sambucus ebulus, Agaricus bisporus, Laurus nobilis ecc.).
pagine: | 480 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2947-3 |
data pubblicazione: | Dicembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
