Federico II e la Puglia
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Gli argomenti trattati in questo volume riguardano un’area geografica ben precisa, corrispondente all’odierna Puglia, in un arco di tempo caratterizzato dal prevalente dominio politico–culturale esercitato dall’imperatore Federico II di Svevia. Il grande sovrano appare come un personaggio davvero “moderno” e durante il suo regno la corte sveva fu un fiorentissimo centro culturale a carattere itinerante, dove confluirono diverse tradizioni. La Puglia fu crocevia di culture riunite sotto il nome dell’imperatore tedesco, che edificò affascinanti castelli dislocati sul territorio come una rete strategica che collegava tutto il Sud Italia. In particolare, nel terzo capitolo, si propone una visita virtuale al castello di Gioia del Colle (Ba), imponente dimora medievale e fiore all’occhiello della città. Una sezione a parte infine è quella dedicata al progetto intitolato “Vivi la storia” che propone un percorso modulare su Federico II destinato alla realizzazione di una mostra ambientata nel castello di Gioia del Colle e che vede coinvolti alunni della Scuola secondaria di I grado. Il lavoro, partendo dal “vicino” e valorizzando il territorio pugliese, utilizza la grande storia a sostegno di realtà più piccole ma altrettanto importanti, che compongono, come tasselli di un grande mosaico, la nostra storia.Alessandra Savasta (Melfi, Pz, 1981), laureata in Lettere moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bari, ha partecipato all’VIII edizione del master in Storia e storiografia multimediale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre. Nel 2009 ottiene l’abilitazione all’insegnamento per l’indirizzo linguistico–letterario. Attualmente sta conseguendo il diploma di specializzazione per attività didattiche attinenti l’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap.
pagine: | 20 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2924-4 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
