Professione restauro: un patrimonio da tutelare
La riflessione sul restauratore oggi
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Qual è oggi l’identità professionale del restauratore? L’autrice si interroga sul significato di una professione antica e affascinante, i cui veri contenuti sono oggi oggetto di un acceso dibattito culturale, anche alla luce della riforma, nel nostro paese, dell’insegnamento del restauro. Rilanciare la formazione potrà forse servire a rilanciare la professione. Rimane però il dubbio che questa forma altissima e assolutamente peculiare dell’attività artigianale dell’uomo rischi oggi di scomparire, in una società che preferisce spettacolarizzare attività ed eventi, anziché investire sul destino delle generazioni future.Anna Valeria Jervis è restauratrice. Svolge la sua attività presso il Laboratorio manufatti in cuoio dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, di cui è responsabile. Ha pubblicato diversi contributi sui contenuti della professione del restauratore e su specifiche problematiche attinenti al restauro e alla conservazione dei manufatti artistici.
pagine: | 20 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2922-0 |
data pubblicazione: | Marzo 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
