Chirurgia vascolare
Per il corso di Medicina e Chirurgia
A cura di Giuseppe Cardia
Gianfranco Antonica, Elsa Berardi, Ernesto Bonifazi, Caterina Brucoli, Rosalba Buquicchio, Onofrio Caputi Iambrenghi, Nicola Clemente, Gianfranco Giocoli Nacci, Matteo Granatiero, Giuseppe Loverro, Pietro Nazzaro, Giovanni Quistelli, Salvatore Rizzo, Vito Troilo, Vito Vulpis
Gianfranco Antonica, Elsa Berardi, Ernesto Bonifazi, Caterina Brucoli, Rosalba Buquicchio, Onofrio Caputi Iambrenghi, Nicola Clemente, Gianfranco Giocoli Nacci, Matteo Granatiero, Giuseppe Loverro, Pietro Nazzaro, Giovanni Quistelli, Salvatore Rizzo, Vito Troilo, Vito Vulpis
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Partendo dall'esperienza maturata in tanti anni di insegnamento della Chirurgia vascolare nei corsi di Medicina e Chirurgia, si è voluto mettere insieme un prospetto, semplice ma esaustivo, degli argomenti più comuni che si chiede agli studenti di conoscere, per una disciplina che al massimo viene valutata un credito o poco più nel corso degli studi. Esistono degli ottimi testi specifici anche in lingua italiana, purtroppo generalmente corposi, quindi non rientranti nelle grazie degli studenti, i quali spesso si appassionano alla disciplina, ma non tanto da impegnarsi nell'utilizzo (nonché nell'acquisto) di un testo di questo genere.Contibuti di Gianfranco Antonica, Elsa Berardi, Ernesto Bonifazi, Caterina Brucoli, Rosalba Buquicchio, Onofrio Caputi Iambrenghi, Giuseppe Cardia, Nicola Clemente, Gianfranco Giocoli Nacci, Matteo Granatiero, Giuseppe Loverro, Pietro Nazzaro, Giovanni Quistelli, Salvatore Rizzo, Vito Troilo, Vito Vulpis.Giuseppe Cardia è ricercatore e professore aggregato di Chirurgia vascolare presso l'Università di Bari, dove insegna la disciplina nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia da molti anni. In passato ha ricoperto questo compito per diversi anni anche presso l'Università di Foggia. Laureato in Medicina e Chirurgia a Messina nel 1975, ha svolto pressoché tutta la sua carriera nell'Università di Bari. È specialista in Chirurgia vascolare e in Chirurgia generale, nonché titolare di idoneità primariale in entrambe le discipline. Al momento è responsabile di Unità semplice di Chirurgia vascolare presso l'Unità complessa Chirurgia generale "G. Marinaccio" dell'Università di Bari. è autore o coautore di 114 tra pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere e monografie.
pagine: | 200 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2888-9 |
data pubblicazione: | Febbraio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
