L’equitazione nella Grecia Antica 2

24,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il cavallo è stato un protagonista della storia politica, civile e militare del mondo antico. Questo volume propone lo studio e l'analisi dell'equitazione nella Grecia antica attraverso le testimonianze dirette della poesia greca, dall'età arcaica al tardo antico: il mondo del cavallo e dell'equitazione nella poesia lirica arcaica e tardo arcaica, nella produzione teatrale (tragica e comica) dell'età classica e nella letteratura poetica ellenistico–alessandrina e tardo antica.Antonio Sestili è nato ad Allumiere, in provincia di Roma, e vive a Grosseto. Laureato in Lettere Classiche all'Università di Perugia e docente di Latino e Greco nei Licei classici, ha insegnato a Viterbo, Todi e Roma. Pratica l'equitazione, è giudice nazionale ed è stato proprietario e allevatore di cavalli. È operatore di secondo livello di Terapia per Mezzo del Cavallo secondo il metodo M.G.R.C. di Danièle Nicolas Citterio. Ha pubblicato versioni greche per i Licei classici (Askemata e Kadmos); è coautore delle antologie della letteratura greca Armonia (3 voll.) e Nuova Armonia (3 voll.), e della Letteratura greca (3 voll.); è inoltre autore di Polis. Società e politica della Grecia antica nella poesia omerica e negli storici e delle edizioni commentate di: Omero, Odissea (libro VI); Platone, Critone; Demostene, Sulla pace; Euripide, Medea; Euripide, Troadi; Sofocle, Antigone. Ha pubblicato Cavalli e cavalieri nel mondo antico (2004), L'equitazione nella Grecia antica. I trattati equestri di Senofonte e i frammenti di Simone (2006), Cavalli e cavalieri nella mitologia greca (2007), L'equitazione nella cultura giudaico–cristiana. Cavalli e cavalieri nella Bibbia e nelle Antichità giudaiche di Giuseppe Flavio (2008), L'equitazione nella Grecia antica 1. Cavalli e cavalieri nella poesia epica arcaica (2008), Arriano, Il Cinegetico. Trattato sulla caccia (di prossima pubblicazione).
pagine: 388
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2712-7
data pubblicazione: Ottobre 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto