Valutazione della didattica universitaria

29,00 €
20,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
La riforma degli ordinamenti didattici ha determinato l'esigenza di promuovere la qualità negli atenei, attraverso la razionalizzazione dei sistemi di gestione e il miglioramento della didattica erogata dai corsi di laurea. Il raggiungimento di tali obiettivi può indubbiamente essere agevolato dall'adozione di sistemi di gestione conformi alla norma ISO 9001:2008 e pertanto certificabili da parte di un ente terzo. Questo manuale si propone come guida e strumento operativo per l'implementazione dei requisiti di tale norma nei corsi di laurea triennali/magistrali. Esso descrive dettagliatamente gli elementi di cui si compone un sistema di gestione per la qualità e offre una guida alla redazione del manuale e di tutti gli altri documenti della qualità. Particolare attenzione è riservata al sistema di monitoraggio degli stakeholders, da attuarsi mediante somministrazione di questionari, al fine di accrescere la soddisfazione del cliente e realizzare il principio del miglioramento continuo.Antonietta Baiano ha conseguito un dottorato in Biotecnologie dei prodotti alimentari presso l'Università di Foggia, dove è ricercatore presso la Facoltà di Agraria e dove insegna Gestione della qualità. Gilda Carlucci ha seguito diversi corsi di specializzazione, conseguendo le qualifiche di auditor/lead auditor dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001:2000, di auditor/lead auditor dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 22000:2005 e di manager del trasferimento tecnologico.
pagine: 408
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2700-4
data pubblicazione: Dicembre 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto