Il mercato del lavoro nel settore enogastronomico della provincia di Avellino
A cura di Giuseppe Marotta, Gaetano Natullo, Riccardo Realfonzo, Rosario Santucci
Pietro Amenta, Massimiliano Delfino, Antonella Durante, Antonello D’Ambra, Marco Esposito, Teresa Giornale, Elvira Martini, Concetta Nazzaro, Rosario Patalano, Mario Quaranta, Giovanna Rossi, Paola Saracini, Biagio Simonetti, Guido Tortorella Esposito, Francesco Vespasiano
Pietro Amenta, Massimiliano Delfino, Antonella Durante, Antonello D’Ambra, Marco Esposito, Teresa Giornale, Elvira Martini, Concetta Nazzaro, Rosario Patalano, Mario Quaranta, Giovanna Rossi, Paola Saracini, Biagio Simonetti, Guido Tortorella Esposito, Francesco Vespasiano
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Conoscere le caratteristiche del mercato del lavoro locale e le dinamiche economiche territoriali appare necessario, da parte delle Province, dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, per pianificare azioni integrate su mercato del lavoro e politiche per l’impiego. L’Amministrazione provinciale è così favorita nel selezionare e adottare interventi: integrazione dei sistemi di apprendimento; ridefinizione della formazione professionale e di politiche attive del lavoro; riduzione del gap tra bisogni professionali ed offerta di lavoro. In questo volume, dove si presenta l’indagine del Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali dell’Università del Sannio, si evidenziano le criticità del settore esaminato e si propongono indirizzi istituzionali e sociali a sostegno dello sviluppo economico e sociale della provincia di Avellino.
pagine: | 488 |
formato: | 19 x 27 |
ISBN: | 978-88-548-2632-8 |
data pubblicazione: | Agosto 2009 |
editore: | Aracne |
INDICE
Analisi dei fabbisogni formativi e professionali in provincia di Avellino (pag. 77-120)
DOI: 10.4399/97888548263283
DOI: 10.4399/97888548263283
Imprese enogastronomiche e capitale umano: analisi e prospettive (pag. 127-176)
DOI: 10.4399/97888548263285
DOI: 10.4399/97888548263285
L’organizzazione dei servizi per l’impiego nella Regione Campania (pag. 207-242)
DOI: 10.4399/97888548263287
DOI: 10.4399/97888548263287
Il contratto a tempo determinato tra autonomia individuale e controllo sindacale (pag. 271-294)
DOI: 10.4399/978885482632810
DOI: 10.4399/978885482632810
Il part-time nel settore eno-gastronomico: vincoli e opportunità (pag. 295-312)
DOI: 10.4399/978885482632811
DOI: 10.4399/978885482632811
Il lavoro intermittente (job on call) e ripartito (job sharing) (pag. 373-394)
DOI: 10.4399/978885482632815
DOI: 10.4399/978885482632815
Le collaborazioni (coordinate e continuative) a progetto (pag. 395-406)
DOI: 10.4399/978885482632816
DOI: 10.4399/978885482632816
EVENTI
RECENSIONI
WEB TV

SINTESI
INDICE

Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto