Georisorse e ambiente
Area 04 – Scienze della terra
Tweet
SINTESI
Testo didattico–divulgativo, Georisorse e Ambiente è diviso in due parti. Nella prima vengono illustrati gli aspetti generali della genesi delle materie prime minerali ed energetiche, unitamente alla storia e alle problematiche ecologiche, economiche e geopolitiche inerenti la loro utilizzazione. Nella seconda parte sono dettagliate le caratteristiche dei più importati minerali, delle rocce e delle fonti di energia, sia tradizionali (combustibile fossile, idrica, nucleare di fissione) che innovative (solare, eolica, geotermica, biomasse e nucleare di fusione), usate nelle varie attività della società industriale e tecnologica. Il volume comprende una serie di “letture”, allo scopo di allargare il contesto geo-mineralogico e inserire l’uso e l’approvvigionamento delle materie prime minerali in un più ampio quadro culturale e sociale.Giuseppe Tanelli è Ordinario del corso di Georisorse e Mineralogia Ambientale presso l’Università di Firenze. Visiting Scholar dell’Università di Cambridege (UK), insegnante all’Università Federico II di Napoli e nell’Università Nazionale Somala, ha sviluppato ricerche scientifiche in vari paesi del mondo, fra i quali Cina e Stati Uniti. Coordinatore di vari progetti di ricerca di interesse nazionale, è autore e coautore, oltre che di alcuni libri a carattere didattico e divulgativo, di numerose pubblicazioni scientifiche ospitate nelle più prestigiose riviste nazionali e internazionali del settore. Già rappresentante per l’Italia nella Commissione per le Georisorse della International Mineralogical Association e membro del Consiglio Superiore delle Miniere, è stato vicepresidente della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e primo presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
pagine: | 280 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2615-1 |
data pubblicazione: | Luglio 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
