«La Fiera letteraria» negli anni 1949 e 1950

22,00 €
13,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il tredici dicembre 1925 esce a Milano il primo numero della rivista settimanale «La Fiera letteraria» fondata e diretta da Umberto Fracchia. Dal 1929 al 1936 la rivista si pubblica a Roma col titolo «L’Italia letteraria». Nel 1936, malgrado il moderatismo politico e letterario palesato nelle scelte ideologiche, la rivista interrompe le pubblicazioni per l’ostilità del regime fascista. Dopo la censura la rivista torna a essere pubblicata nel 1946 con il titolo originario operando in un contesto sociale, culturale e politico radicalmente mutato in seguito agli eventi bellici. Scopo della presente pubblicazione è quello di indagare, documentare e definire il ruolo che la rivista ebbe nel dopoguerra ricostruendo, mediante il vaglio delle pubblicazioni, la posizione della testata nel panorama culturale di quegli anni e l’apporto speculativo che essa offrì al Paese dopo l’impasse autarchica imposta dal regime.
pagine: 348
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-2597-0
data pubblicazione: Luglio 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto