Lauree deboli e competenze forti
Profili formativi e sbocchi occupazionali dei laureati nelle Facoltà di Lettere e Filosofia. Uno studio su Roma “Tor Vergata”
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
È oramai abitudine utilizzare l’espressione “lauree deboli” quando si parla di corsi universitari, che presentano scarse opportunità occupazionali come, ad esempio, quelli offerti dalle Facoltà di Lettere e Filosofia. Alla difficile spendibilità sul mercato dei titoli conseguiti si aggiunge la preponderante presenza femminile che contribuisce a complicare ulteriormente l’inserimento professionale, soprattutto per le laureate di tali corsi. Nel volume si descrive l’offerta formativa delle Facoltà di Lettere e Filosofia, individuando i profili professionali dei nuovi corsi di laurea. Ci si è chiesti se fosse possibile integrare le tradizionali conoscenze teorico-metodologiche con competenze tecnico-pratiche coerenti con le nuove esigenze di flessibilità espresse dal mercato del lavoro. Sono state utilizzate tecniche di Social Network e di Text Mining per studiare le relazioni tra i profili formativi e gli sbocchi occupazionali dei laureati in corsi brevi di Lettere e Filosofia presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.
pagine: | 212 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2212-2 |
data pubblicazione: | Dicembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
