Indipendenza del revisore e prestazione di servizi “non di revisione”
Profili regolamentari e prassi aziendale
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
La questione riguardante la compatibilità dell’attività di revisione contabile con la prestazione di consulenza nei confronti dello stesso soggetto revisionato è sicuramente tra i temi che da qualche tempo interessano il dibattito sull’efficacia e il ruolo svolto dal controllo legale dei conti. Tale profilo operativo è legato anche all’analisi dell’indipendenza del revisore. Su quest’ultimo aspetto, la dottrina e la prassi hanno offerto diverse interpretazioni legate allo scenario economico, sociale e culturale di riferimento. Il presente contributo costituisce un iniziale tentativo di ordinare il dibattito sulla questione relativa alla prestazione di servizi “non di revisione” da parte di chi svolge il controllo contabile. In particolare, è dato ampio spazio alle regole, agli interventi che i diversi gruppi di interesse hanno manifestato nel discutere e interpretare le medesime norme e, infine, alla prassi seguita delle aziende quotate in borsa. Giuseppe Ianniello è professore straordinario di Economia aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi della Tuscia, Viterbo, e docente presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Siena. Affianca all’attività accademica la produzione di libri e articoli su vari argomenti legati alle informazioni contabili e del bilancio.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2189-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
