Legame di attaccamento e ansia da separazione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume è costituito da una raccolta di interventi teorici, di esperienze e di ricerche, condotte dagli autori sul tema del legame di attaccamento e dell'ansia da separazione. A partire dalle primigenie interazioni madre–bambino, già in utero, la vita affettiva si struttura in maniera solida e sicura quando le prime esperienze di attaccamento si appuntano su una base che si configura come sicura e stabile. L'ansia da separazione assume connotati invalidanti quando il percorso di crescita è tortuoso, quando è contrassegnato da turbative che riguardano lo sviluppo psico–fisico e il legame di attaccamento con figure genitoriali instabili, anaffettive o addirittura maltrattanti.Maria Maddalena Bisogni insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell'educazione presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università “Roma Tre”. è autrice di numerosi saggi scientifici e volumi tra i quali: L'approccio centrato sulla persona, Franco Angeli, Milano 1983 e Osservazione e gioco, Borla, Roma 1999.Caterina Brizzi è dottoressa in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Laureatasi presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con una tesi sullo stile comunicativo materno e paterno nell’interazione triadica, è cultrice della materia in Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’apprendimento e memoria.Luca Cardinali è dottore in Scienze della formazione. Si è laureato presso l’Università “Roma Tre” con una tesi sull'ansia da separazione in bambini di età scolare affetti da problematiche psico–affettive.Emanuele Coluccia è ricercatore in Psicologia generale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, dove insegna Psicologia dell’apprendimento e della memoria ed è membro del Laboratorio di Psicologia sperimentale. è autore di numerosi articoli scientifici sull’apprendimento e la memoria.
pagine: | 140 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1874-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
