Comunità operaie e sindacalismo

19,00 €
11,4 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il volume consiste in una narrazione analitica dei movimenti popolari che si sviluppano in Gran Bretagna dalla fine del Settecento fino ai primi due decenni del XX secolo. L’analisi si incentra sulle dinamiche di costruzione autonoma dell’azione collettiva da parte degli strati popolari, a partire dalle relazioni di lavoro e dai contesti territoriali — delle comunità locali e delle città — per estendersi ai versanti culturali e politici di tale azione. Si tratta di processi non solo di autonomizzazione, ma anche di integrazione tra collettività che prima vedevano la loro azione come confinata nel locale o nel particolarismo del settore lavorativo. Preceduto da una ricognizione critica dei dibattiti sociologici sui movimenti sociali e sul conflitto di lavoro, questo libro è anche un affresco sulla costruzione di una grande democrazia moderna e sul ruolo giocatovi dall’autoorganizzazione dei dominati.Antonio Famiglietti insegna Sociologia delle comunità locali presso la laurea magistrale CATRI della Facoltà di Sociologia della “Sapienza” Università di Roma. Dottore di ricerca all’Università di Warwick (GB), ha pubblicato saggi e libri di sociologia urbana, storia del sindacalismo, movimenti sociali e sociologia dei consumi.
pagine: 340
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1850-7
data pubblicazione: Luglio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto