Riflessioni sul tema della concertazione in generale e sui contratti di programma in particolare
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Queste riflessioni traggono spunto dalle problematiche che sono sorte sul tema della Programmazione Negoziata per quel che riguarda: – l'Intesa Istituzionale di Programma ed il suo strumento attuativo: l'Accordo di Programma Quadro e le relative risorse sfruttate sino ad adesso; – i Contratti di Programma con una esposizione delle recenti novità normative ed una illustrazione dei loro effetti sia sotto il profilo quantitativo che della relativa efficacia operativa. ?Salvatore Cifalà è nato a Messina il 30 gennaio 1961, si è laureato all’Università di Messina conseguendo nella stessa, tra l’altro, la specializzazione in Diritto dell’Economia ed il Master biennale in Economia Sanitaria. Ha perfezionato gli studi economici nell’Università di Salerno e nell’Università internazionale di Venezia. È titolare di uno studio commerciale e attualmente è professore a contratto di Elementi di Ragioneria nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina. Tra le sue pubblicazioni si segnalano (della stessa casa editrice): L’efficacia delle misure di intervento agevolato: una rassegna critica. Le misure di intervento agevolato e il loro impatto nell’economia con particolare riferimento a quella siciliana, 2008; Guida alle misure di intervento agevolato, 2008; Riflessioni sul tema della concertazione in generale e sui contratti di programma in particolare: il recente quadro evolutivo normativo e quantitativo, 2008; Il Sistema di reporting nelle aziende sanitarie, in corso di stampa.
pagine: | 44 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-1783-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
