Contributo della tecnologia al trasferimento della conoscenza

6,00 €
3,6 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
La dinamicità dei mercati, il crescente aumento della competizione e la ricerca di un’innovazione continua, hanno spinto molte imprese verso un graduale processo di trasformazione in knowledge company, caratterizzato da investimenti in attività intellettuali volte alla creazione di nuova conoscenza, piuttosto che da investimenti in attività tangibili. L’aumentare della complessità delle organizzazioni ha reso la conoscenza e il riuso della conoscenza un elemento distintivo delle imprese e il knowledge managementil mezzoper l’ottenimento di un vantaggio competitivo. Il presente lavoro analizza il contributo della tecnologia alla conservazione, alla gestione e al trasferimento della conoscenza organizzativa, attraverso l’utilizzo di strumenti IT per la condivisione della conoscenza tacita o per il trasferimento di conoscenza codi?cata.Alberto Pezzi è ricercatore in Economia e gestione delle imprese presso la Facoltà di Economia“Federico Caffè” dell’Università degli Studi “Roma Tre”.
pagine: 60
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1585-8
data pubblicazione: Febbraio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto