Notturni Americani
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L’America del “profondo” Sud, la Carolina del Nord, centro in-dustriale e di servizi tra i maggiori degli USA. L’America dei campus, luoghi unici, centri di gioventù, di sapere e di passioni. L’America di Duke University. Dalla prospettiva privilegiata del campus di Duke una studiosa italiana guarda all’America, all’Europa e alla sua patria in un viaggio fatto di emozioni e sentimenti, riflessioni e ricordi. Un’occasione per fare i conti con se stessa, la propria cultura, le proprie origini. Nato come diario, Notturni Americani è diventato il resoconto di un percorso umano e intellettuale in cui America e Europa compongono uno spazio aperto dove muoversi, riflettere e ripensare.Laura Orsi (1966) è una studiosa del Rinascimento. Insegna Lingua e letteratura italiana presso la Boston University di Padova. Si è laureata all’Università di Pisa e ha conseguito un Master e un Ph.D. presso il Warburg Institute (Università di Londra). Il suo libro sulle opere di fisiognomica di Giovan Battista della Porta, Nature’s Rhetoric: G.B. della Porta’s Physiognomic Works, è di prossima pubblicazione presso Peter Lang. Ha insegnato al Warburg Institute ed è stata Visiting Assistant Professor di Lingua e letteratura italiana presso Duke University (Durham, N.C.). Ha pubblicato un volume di scritti brevi e aforismi, La Gioconda sotto il letto e altre avventure (2004).
pagine: | 260 |
formato: | 12 x 17 |
ISBN: | 978-88-548-1526-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
