Paolo Emilio Cassandro
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il presente lavoro è dedicato alla biografia ed al pensiero di un grande uomo di scienza e di virtù: Paolo Emilio Cassandro. Le sue concezioni, che hanno dato luogo ad una nutrita produzione scientifica hanno contribuito, in virtù della loro originalità e del loro spessore scientifico, all’evoluzione delle teoriche aziendali. Il lavoro, pertanto, si propone di compiere un’analisi sistematica del pensiero cassandriano, di un Maestro, cioè, che, con indole discreta e appassionata, ha dedicato tutta la sua vita allo studio e alla ricerca, partecipando attivamente al processo formativo delle discipline economico–aziendali ed alla affermazione del loro carattere scientifico.Federica Faccia si è laureata in Economia e commercio presso la Facoltà di Economia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti–Pescara. Inoltre, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia delle dottrine economico–aziendali presso la Facoltà di Scienze manageriali dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti–Pescara, dove attualmente svolge attività di ricerca.
pagine: | 296 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1490-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
