Lezioni di Telecomunicazioni: Modulazione Analogica

16,00 €
9,6 €
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
     
SINTESI
Queste note sono il risultato dell'esperienza didattica dell'autore nei corsi universitari di Ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni. Vengono introdotti i principali sistemi di modulazione analogica con enfasi sugli aspetti metodologici e sul collegamento alla Teoria dei segnali. Nonostante molti sistemi moderni stiano convergendo verso modalità numeriche, la conoscenza dei sistemi di modulazione ad onda continua costituisce un bagaglio indispensabile per l'ingegnere che progetta o gestisce sistemi di telecomunicazione. La modulazione analogica è anche un eccellente contesto in cui imparare a caratterizzare e a manipolare i segnali nel dominio del tempo e della frequenza. Francesco Palmieri è professore ordinario di Ingegneria delle telecomunicazioni alla Seconda Università di Napoli (SUN). È stato professore associato alla Università di Napoli Federico II e Associate Professor (with tenure) alla University of Connecticut negli Stati Uniti. Le sue attività didattiche e di ricerca sono nei settori delle Trasmissioni numeriche, dell'Elaborazione numerica dei segnali, delle Reti neurali e della Teoria dell'informazione.
pagine: 248
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-548-1474-5
data pubblicazione: Dicembre 2007
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto