Identità in transizione
Note, appunti e riflessioni sull’adolescenza
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Oltre a presentare un breve excursus dei principali contributi teorici apportati dai principali autori nell'ambito della psicologia dell'adolescenza, il testo affronta gli aspetti peculiari della transizione adolescenziale, soffermandosi sulle dimensioni che caratterizzano le fasi di questo periodo delicato e complesso di maturazione della personalità. Tra i principali temi trattati:compiti di sviluppo in adolescenza, il processo di costruzione dell'identità, insicurezza, autostima e crisi adolescenziale. Oreste Fasano, psicologo psicoterapeuta, opera in ambito socio–sanitario presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Salerno 1 e il Piano di Zona S1 (Comuni dell'Agro Nocerino Sarnese) e svolge attività di ricerca e formazione presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Salerno, in qualità di dottore di ricerca. Tra le sue ultime pubblicazioni si ricordano: CNV. Modalità, funzioni e alterazioni della comunicazione non verbale nelle relazioni umane (Aracne, 2006), L'espressione grafomotoria del disagio psichico (Aracne, 2006),Espressione corporea e disagio psichico (Tangram, 2007).
pagine: | 104 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1471-4 |
data pubblicazione: | Febbraio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
