La vendita internazionale di merci – profilo comparatistico
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Venti anni dopo l’entrata in vigore della Convenzione di Vienna del’11 aprile 1980, il presente volume tratta la disciplina della vendita internazionale di merci utilizzando il metodo comparatistico insieme con una gran quantità di casi pratici in materia contrattualistica internazionale. L’opera vuole rappresentare uno strumento di lavoro di facile consultazione capace di dare, attraverso una completa indagine dottrinale e giurisprudenziale, l’input necessario per cercare la regola che serve al caso e, nello stesso tempo, vuole essere un utile ausilio di studio.Dan Velicu ha conseguito, nel 2005, il titolo di dottore di ricerca in Diritto delle relazioni commerciali e finanziarie internazionali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Studioso della materia in Diritto dei contratti commerciali, attualmente è avvocato e docente universitario a Bucarest, svolgendo un’attività di consulenza nel campo del diritto commerciale e di collaborazione con numerose riviste giuridiche italiane e romene aventi ad oggetto il diritto dei contratti commerciali internazionali e delle relazioni industriali.
pagine: | 408 |
formato: | 14,8 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1435-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
