Ernst Krenek: Jonny spielt auf
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Ernst Krenek, boemo di nascita, tedesco di adozione ed esule in America. Il compositore e la sua opera Jonny spielt auf restano tuttora un mistero nel panorama musicale europeo e soprattutto italiano. Ecco il perchè della prima monografia su Jonny spielt auf, definita spesso come Jazzoper, simbolo dei cambiamenti degli Anni Venti, che rappresenta la graduale sopraffazione del Nuovo Mondo, l'America, sul Vecchio, l'Europa: la musica jazz che gradualmente sostituisce quella classica, un violinista jazz di colore che soppianta il compositore mitteleuropeo, le scenografie e i costumi ottocenteschi che lasciano il posto alla tecnica, alle invenzioni del XX secolo e ai frivoli costumi parigini. Tutto questo è Jonny spielt auf e queste le motivazioni che costrinsero Ernst Krenek nel 1933 ad esiliare in America con l’appellativo di “artista degenerato”.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1336-6 |
data pubblicazione: | Settembre 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
