La filiera dell’agricoltura biologica in Sicilia
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie i risultati relativi all'attività condotta dell'Unità di Ricerca di Palermo nell'ambito del Programma di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2004) dal titolo Sviluppo rurale, distribuzione moderna, sicurezza alimentare: le prospettive dell'agricoltura biologica in Sicilia, area di ricerca Distribuzione e prodotti tipici. In questo ambito l'indagine ha riguardato la ricostruzione della filiera dei prodotti biologici in Sicilia, evidenziando le principali problematiche relative alle fasi della produzione, della trasformazione, e della distribuzione e commercializzazione dei prodotti bio. Più in particolare, per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, la ricerca in una prima fase analizza e mette in luce la fragilità delle caratteristiche strutturali della GDO a livello regionale, e successivamente si focalizza sulla diffusione dei prodotti biologici nella GD della città di Palermo.Relativamente ai prodotti lo studio, oltre a evidenziarne la diffusione, prende in considerazione i loro prezzi sia a livello delle singole catene della GDO nazionale che operano nella città, sia per quanto riguarda la loro competitività in relazione a quelli praticati dal trend specializzato. A cura di Giorgio SchifaniGiorgio Schifani è professore straordinario presso la Facoltà di Agraria di Palermo, dove insegna Politica agroambientale e normativa delle produzioni biologiche nel corso di Laurea in Agricoltura biologica.
pagine: | 108 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1264-2 |
data pubblicazione: | Agosto 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
