Il consenso matrimoniale
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Nell’opera Il Consenso Matrimoniale. Dottrina e Giurisprudenza canonica, l’autore, muovendo dalla concezione personalistica del matrimonio come delineata dall’insegnamento Conciliare, affronta lo studio dei fondamenti del sistema matrimoniale canonico e delle varie fattispecie di nullità invalidanti il consenso matrimoniale. In ogni capitolo dedicato ai singoli capi di nullità matrimoniale, con linguaggio propriamente tecnico giuridico si approfondiscono scientificamente temi ed argomenti che, ancora oggi, ad oltre venti anni dalla promulgazione del Codice di Diritto Canonico del 1983, suscitano interesse e danno vita al dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Nell’illustrare poi i singoli canoni sotto il profilo del diritto sostanziale, oltre a proporre un’ampia analisi esegetica, sempre necessaria per la piena comprensione di ogni norma giuridica, ed essenziali richiami agli elementi del sillogismo probatorio tipici di ogni capo di nullità matrimoniale, si offre allo studioso della materia anche un confronto con l’abrogata codificazione Piano–Benedettina del 1917, per rilevare quegli elementi di continuità e di novità propri del vigente Codice del 1983. Angelo D’Auria (Italia, 1956) è docente alla Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università Lateranense, e ricopre l’incarico di giudice presso il Tribunale di Prima Istanza del Vicariato di Roma. Oltre a contributi scientifici nella rivista “Apollinaris”, ha pubblicato Il Difetto di libertà interna nel consenso matrimoniale (1997), Gli impedimenti matrimoniali (2002) e Il Matrimonio nel diritto della Chiesa (2004).
pagine: | 704 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1207-9 |
data pubblicazione: | Giugno 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
RECENSIONI
