Oltre la lettera
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
I tre studi qui presentati affrontano dal punto di vista linguistico e della traduzione tre temi diversi, uniti fra loro dalla metodologia dell’approccio. Il primo è sulla Commedia di Dante tradotta da Haroldo de Campos e Vasco Graça Moura, e analizza contrastivamente la teoria e la pratica di questi due poeti–traduttori. Il secondo propone un’analisi sincronica della lingua del Modernismo portoghese e del Modernismo brasiliano attraverso le opere di Mário de Sá-Carneiro e Mário de Andrade, figure centrali delle avanguardie del primo Novecento nei rispettivi paesi.Il terzo presenta le riflessioni sulla lingua e sulla poetica di Eugénio de Andrade che si trovano alla base della sua più recente traduzione italiana.Federico Bertolazzi (1973), lusitanista, insegna all’Università di Roma “Tor Vergata”.
pagine: | 108 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1042-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
