Struttura elettronica dei metalli
Area 09 – Ingegneria industriale e dell'informazione
Tweet
SINTESI
La struttura elettronica dei metalli è descritta, in tre parti, sulla base dei concetti più elementari. La prima parte ricapitola la struttura elettronica degli atomi isolati; nella seconda vengono descritti e discussi il legame chimico e quello metallico; la terza parte prende in esame la teoria e le proprietà degli elettroni nei metalli semplici, in quelli di transizione e nelle leghe, e termina con cenni a casi particolari quali superconduttori, proprietà magnetiche, oscillazioni collettive, spettroscopie. Franco Pratesi è professore associato di Metallurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, insegna discipline del settore da più di trent’anni; ha effettuato ricerche sperimentali su struttura e reattività superficiale di monocristalli metallici e sulla resistenza meccanica ad alta temperatura di superleghe di nichel e cobalto.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1039-6 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: |

SINTESI
