Compendio di lingua croata
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il Compendio di lingua croata per gli studenti italiani presenta il sommario dei campi più importanti della lingua croata: fonologia, morfologia, sintassi e lessicologia. Inoltre cita e tratta le materie grammaticali interdisciplinari: la morfofonologia e la morfosintassi — che nelle vecchie grammatiche croate non sono affrontate affatto o non sono affrontate come si dovrebbe. Dedica anche l’attenzione alla stilistica, sia collettiva, sia funzionale e contiene un ampio capitolo dedicato alla storia della lingua croata.Zdravka Krpina (Zagreb, 1965) insegna mediazione linguistica e traduzione letteraria presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti (Pescara). Ha lavorato per l’Istituto di Filologia Slava dell’Università “La Sapienza” di Roma e per varie istituzioni croate. Ha curato varie pubblicazioni ed è autrice di varie opere letterarie (Quando lo spazio muta in parco, Zagabria, 1997; La vita di un palloncino, Zagabria, 1995) e scientifiche (L’Italia agli occhi dei Croati, Zagabria, 2002 e Fiume, 2005)
pagine: | 176 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1036-5 |
data pubblicazione: | Marzo 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
