Storia e vita nella Berlino di Ingeborg Drewitz

23,00 €
13,8 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Ancora sconosciuta in Italia, generalmente ignorata dai manuali di storia della letteratura, la scrittrice berlinese Ingeborg Drewitz (1923–1986) è una delle voci più toccanti della letteratura tedesca del Novecento. Docente, giornalista, scrittrice, è stata infaticabile promotrice di molte iniziative intese a preservare dalla rigida censura o dalla supponente dimenticanza non solo la letteratura tedesca della ex–DDR, ma anche l’attività di scrittori emarginati, tedeschi, cecoslovacchi, turchi. Nei suoi romanzi, sullo sfondo degli avvenimenti che hanno segnato il Novecento, la Drewitz si è fatta portavoce attenta e sensibile di chi più ha sofferto, non solo al fronte, ma anche nella disperata vicenda quotidiana. Punto di osservazione speciale, indomabile epicentro dello scatenarsi di ogni violenza è Berlino, sua città natale, grandiosa o distrutta, arrogante o ammutolita, sempre pronta a rinascere più affascinante, più irresistibile che mai.
pagine: 384
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0527-9
data pubblicazione: Maggio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto