Controllo di gestione e controllo strategico nell’impresa
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il volume, spiegando cosa si intenda per “controllo di gestione” nei suoi vari aspetti, si sofferma sull’aspetto del controllo applicabile all’attività strategica, cioè a quella parte dell’attività gestionale dell’azienda volta a esprimere, in consonanza con l’ambiente dinamico e in evoluzione che la circonda, un comportamento attento ai cambiamenti e capace di esprimere la sua linea d’azione. In appendice sono esposti esempi di applicazione del controllo gestionale e strategico in alcune tipologie di organizzazione come gli studi professionali, le emittenti radiofoniche e le aziende no–profit in generale.Giuseppe Brocchini (Fabriano, 1965), laureato in Economia e commercio e impiegato presso la Regione Marche dal 1998, è abilitato alla professione di commercialista e alla docenza in Economia e Diritto. Autore di varie pubblicazioni in campo economico–contabile e di articoli sulla fiscalità immobiliare, è iscritto all’albo dei revisori contabili e dei pubblicisti. Si è occupato di contabilità aziendale e di implementazione di procedure informatiche presso alcune imprese manifatturiere.
pagine: | 60 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0461-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
editore: | Aracne editrice S.r.l. |

SINTESI
