L’età dei jet
Dal Comet alla Città volante
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nel volume sono riportati quasi tutti i jet commerciali più rappresentativi; è descritta la loro nascita e la loro evoluzione tecnologica, le modalità di classificazione, l’interazione con l’ambiente e la pista di volo. Nel 1949 decollava il primo jet di linea, il De Havilland Comet. Da quando questa meravigliosa macchina volante ha solcato i cieli, il mondo del trasporto aereo è stato rivoluzionato; è iniziata un’era che non si è ancora conclusa. Dopo il Boeing 747 (Jumbo), i supersonici Concorde e Tupolev 144, è in fase di collaudo il più grande jet di linea mai costruito: l’Airbus 380 (Super Jumbo o la Città volante). A poco meno di sessant’anni dal mitico volo del Comet, i viaggi aerei sono alla portata di tutti e talmente radicati nella nostra società che è impossibile immaginare la nostra vita senza di essi. Per questi motivi ci è parso doveroso chiamare questo breve arco di tempo “l’età dei jet”. Questo libro vuol essere un piccolo riconoscimento verso coloro che, con tenacia e genialità, hanno contribuito a rendere più sicuro ed efficiente il volo, la più grande conquista del XX secolo.
pagine: | 784 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0441-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
