Individualità e crisi della ragione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
“Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.SOMMARIOLa crisi della “cultura degli universali” e la ripresa dell'individualità (Franco Bosio)Individualità e crisi della ragione. Una prospettiva storica (Ercole Chiari)Conflitto e composizione tra razionalità e individualità (Santino Cavaciuti)La ragione e le ragioni (Rocco Brienza)Il problema della razionalità nelle scienze sociali (Giuliano Di Bernardo)Crisi della ragione pragmatica (Marco Alcaro)Individui e crisi della ragione (Giuseppe Semerari)Giochi di maschere e giochi di linguaggio (Bruno Lauretano)Individualità e crisi della ragione in ordine al problema del sacro (Giorgio Penzo)Crisi della ragione e categorie (Silvestro Marcucci)Le arti d'avanguardia e la crisi dell'estetica (Vittorio Stella)Individualità ragionante (Pietro Ciaravolo)L'individualità tra limite e differenza (Roberto Perini)L'individuo-persona come soggetto esistenziale (Aurelio Rizzacasa)Ragione Individualità Creatività nel linguaggio dell'Amore (Lido Valdrè)È preferibile il silenzio sull'"individualità propria” o la “violenza” comunitaria? (Antimo Negri)Problematicità della ragione filosofica (Bernardo Razzotti)Perplessità sui termini del problema (Emanuele Riverso)
pagine: | 200 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0401-2 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Passato e presente | 7 |

SINTESI
