Appunti di Econometria
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il presente lavoro è volto a introdurre gli studenti universitari all’utilizzo delle tecniche di base di analisi econometrica. Prerequisito per una sua fruttuosa lettura è la conoscenza dei principali concetti di economia politica, statistica descrittiva e algebra lineare. Redatto in maniera semplice e sintetica, il volume consiglia al lettore gli strumenti da usare opportunamente per l’analisi quantitativa dei fenomeni economici. L’esposizione delle tecniche e dei modelli è corredata da esempi empirici di loro applicazioni. Il volume è diviso in tre sezioni. Nella prima si illustrano le principali tecniche di regressione. Nella seconda si mostrano le applicazioni dell’analisi inferenziale nell’econometria. Nella terza sezione si introducono le tecniche e i modelli appropriati per l’analisi delle serie storiche.Marco Rossi ha compiuto i suoi studi in Italia, presso le Università di Firenze e Siena, e negli Stati Uniti, alla Columbia University, a Harvard, presso il Massachusetts Institute of Technology (Mit), la University of California Santa Cruz (Ucsc) e la University of California San Diego (Ucsd). Già coordinatore di ricerca all’Istituto di Studi per la Programmazione Economica (Ispe), è attualmente ricercatore presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Le sue pubblicazioni riguardano principalmente la teoria dei mercati finanziari, analizzati con un approccio sia istituzionale che sperimentale.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0378-7 |
data pubblicazione: | Febbraio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
