Imprese dell’organizzazione
Riflessioni su azienda, competitività e persone
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Le organizzazioni devono essere veloci e precise, competitive ed economiche, forti e leggere, standardizzate nelle procedure e creative nelle decisioni, dinamiche e con solide radici. Le organizzazioni devono quindi compiere continue “imprese” di cambiamento che coinvolgono soprattutto le persone, il loro comportamento, le loro relazioni, la qualità della loro vita dentro e fuori dall’ambiente di lavoro.L’autore propone un pragmatico, e a tratti provocatorio, viaggio dentro le organizzazioni, al fine di svelarne le tante sfaccettature, i punti forti e le contraddittorie debolezze. Il volume dapprima delinea gli aspetti salienti dello scenario socio–economico nel quale si muovono le aziende, con l’intento di stuzzicare il lettore circa l’analisi critica di fatti di assoluta attualità. Successivamente il volume tratta i più scottanti temi/problemi della vita organizzativa, offrendo numerosi spunti di riflessione, esempi concreti e modalità operative di analisi e intervento. Infine l’autore affronta in maniera accorata il nodo del disagio psico–socio–organizzativo legato all’attuale sistema economico e al suo incessante galoppo.Francesco Muzzarelli è senior trainer nell’area Management Education, direttore di Psicodramma classico e professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna. Da dodici anni svolge l’attività di formatore/consulente/conferenziere presso l’impresa, la pubblica amministrazione, l’università e la scuola. È autore di oltre 80 pubblicazioni su temi di economia e management.
pagine: | 144 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0111-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
