
Il “cannocchiale” dello storico: miti e ideologie. Sezione “Dinamiche del contemporaneo”
Direttore | Achille Olivieri, Daniele Santarelli |
Comitato scientifico | Francesco Beretta, Paula C. Clarke, Corinne Lucas-Fiorato, Jean-Claude Margolin, Jacques Revel, Mario Rosa, François Roudaut, Herman Heinrich Schwedt, Sandra Secchi Olivieri, Marie Viallon |
Comitato editoriale | Luca Al Sabbagh, Antonello Fabio Caterino, Sara Gremoli, Domizia Weber |
La collana trae la sua genesi da una lettura di Galileo: la scoperta di una forma nuova di sapienza. i temi sviluppati riguardano: l’influenza di Erasmo nella cultura europea dal Cinquecento al Settecento; il ruolo di Montaigne e del Sarpi; lo studio delle strutture e delle congiunture economiche e sociali; l’influenza di Galileo ed Erasmo nella cultura del Novecento; le sensibilità religiose, politiche e ideologiche; ritratti di pittori, principi, aristocratici, mercanti. Le metamorfosi della mentalità pertanto accompagnano le ricerche dello “storico sperimentale”.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
