

Kínesis
Il corpo in azione
Il corpo in azione
Direttore | Mario Gori |
Comitato scientifico | Massimo Baldacci, Franco Frabboni, Marcello Gori, Mario Guarna, Salvatore Sica |
La collana propone lo studio del corpo in azione dal punto di vista delle scienze umane e delle discipline correlate. Ciò al fine di cogliere l’originalità, l’ampiezza e la profondità delle relazioni incorporate in presenza, oltre qualunque dualismo e monismo concettuale e pratico, verso una ricomposizione unitaria dell’essere umano, pur nei limiti della sua ambivalenza e ambiguità irrisolvibili. “La carne è il cardine della salvezza”, ma anche della salute e del saluto, così da suggerire una unitarietà fisica, etica e relazionale, nella quale la presenza del corpo non è separabile dall’esistenza individuale e sociale.
La collana si propone anche di individuare una epistemologia propria della scienza del corpo in azione, pur nel collegamento con tutte le discipline umane. Inoltre vuole provocare un cambiamento degli attuali approcci al corpo in azione, a partire dalla filosofia pratica fino alla ricaduta didattica in una scuola in movimento nella quale il pensiero sia agito e l’azione pensata, nella loro contemporaneità.
Non più “penso dunque sono”, ma “agisco, dunque esisto, dunque penso, dunque sono”. Senza alcuna separazione e gerarchizzazione tra agire, esistere, pensare ed essere.
La collana si propone anche di individuare una epistemologia propria della scienza del corpo in azione, pur nel collegamento con tutte le discipline umane. Inoltre vuole provocare un cambiamento degli attuali approcci al corpo in azione, a partire dalla filosofia pratica fino alla ricaduta didattica in una scuola in movimento nella quale il pensiero sia agito e l’azione pensata, nella loro contemporaneità.
Non più “penso dunque sono”, ma “agisco, dunque esisto, dunque penso, dunque sono”. Senza alcuna separazione e gerarchizzazione tra agire, esistere, pensare ed essere.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
