
Immagine di Roma
Studi e memorie
Studi e memorie
Direttore | Marcello Fagiolo |
Comitato scientifico | Marco Bussagli, Fabio Colonnese, Carlo Gasparri, Maria Luisa Madonna, Paolo Portoghesi, Michele Rak, Claudio Strinati, Saverio Sturm, Alessandro Zuccari |
La collana raccoglie i risultati di ricerche elaborate nell’ambito del Centro di Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma” (fondato nel 1980 da Giulio Carlo Argan e Marcello Fagiolo).
Il Centro di Studi svolge la sua attività in collegamento con le Università, col MiBACT e con altri Enti e Istituti, ponendosi come luogo di promozione culturale, aperto a studiosi italiani e stranieri. Ricordiamo in particolare l’attività che ha consentito a decine di giovani studiosi (dottorandi o dottori di ricerca) di fruire di borse di studio o di svolgere ricerche d’intesa col Centro di Studi.
Membro della Federazione degli Istituti di Ricerca italiani sul Rinascimento, il Centro di Studi è capofila di una rete di sette Centri di Studi sul Barocco in Italia e ha promosso i progetti sul Barocco del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO.
Molte di queste ricerche coinvolgono il ruolo artistico-culturale di Roma sia centripeto (luogo di incontro privilegiato del Grand Tour) sia centrifugo (epicentro di diffusione su scala universale).
Il Centro di Studi svolge la sua attività in collegamento con le Università, col MiBACT e con altri Enti e Istituti, ponendosi come luogo di promozione culturale, aperto a studiosi italiani e stranieri. Ricordiamo in particolare l’attività che ha consentito a decine di giovani studiosi (dottorandi o dottori di ricerca) di fruire di borse di studio o di svolgere ricerche d’intesa col Centro di Studi.
Membro della Federazione degli Istituti di Ricerca italiani sul Rinascimento, il Centro di Studi è capofila di una rete di sette Centri di Studi sul Barocco in Italia e ha promosso i progetti sul Barocco del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO.
Molte di queste ricerche coinvolgono il ruolo artistico-culturale di Roma sia centripeto (luogo di incontro privilegiato del Grand Tour) sia centrifugo (epicentro di diffusione su scala universale).

SINTESI
PUBBLICAZIONI
