4 0 1
EVENTI

È intervenuto a
Researchers
Vittoria BOSNA
, venerdì 24 marzo 2023, ore 10:30
Researchers
Vittoria BOSNA
, venerdì 24 marzo 2023, ore 10:30

È intervenuto a
Convegno
XV CONGRESO DEL GRUPO DE INVESTIGACIÓNESCRITORAS Y ESCRITURAS (HUM 753)
“Voces masculinas y voces femeninas en la querelle des femmes en Italia y Europa”
SEVILLA, lunedì 12 novembre 2018 - mercoledì 14 novembre 2018
Convegno
XV CONGRESO DEL GRUPO DE INVESTIGACIÓNESCRITORAS Y ESCRITURAS (HUM 753)
“Voces masculinas y voces femeninas en la querelle des femmes en Italia y Europa”
SEVILLA, lunedì 12 novembre 2018 - mercoledì 14 novembre 2018

È intervenuto a
Convegno internazionale di studi
Ricostruire la memoria, illuminare i silenzi
Esperienze a confronto per la ricerca storico-educativa
in area mediterranea
FOGGIA, giovedì 28 settembre 2017, ore 9:00 - 18:00
Convegno internazionale di studi
Ricostruire la memoria, illuminare i silenzi
Esperienze a confronto per la ricerca storico-educativa
in area mediterranea
FOGGIA, giovedì 28 settembre 2017, ore 9:00 - 18:00

È intervenuto a
Salvatore Morelli in difesa delle donne nell'Italia risorgimentale
CAROVIGNO, giovedì 19 dicembre 2013, ore 17:30 - 19:00
Salvatore Morelli in difesa delle donne nell'Italia risorgimentale
CAROVIGNO, giovedì 19 dicembre 2013, ore 17:30 - 19:00
ARACNE TV
Vittoria BOSNA
Bari, 18/07/1967
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione

Vittoria Bosna è professore associato di Storia della pedagogia nell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” c/o il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dove insegna Storia della pedagogia e Letteratura per l’infanzia. Le sue ricerche seguono i seguenti filoni: lo studio della storia dell’infanzia povera e abbandonata negli istituti educativi femminili nell’Europa dell’Ottocento Novecento; lo studio sulla storia delle donne, i modelli femminili di comportamento e d’istruzione, l’attenzione ai percorsi scolastici ed al recupero del patrimonio storico educativo.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2150-4

Ricostruire la memoria, illuminare i silenzi
ISBN: 978-88-255-3019-3

La mano che muove la culla del bambino è quella che comanda il mondo
ISBN: 978-88-255-1125-3

Women’s Education in Southern Europe
ISBN: 978-88-548-9066-4

Bellerofonte
ISBN: 978-88-548-6557-0

Storie di solidarietà “al femminile”
ISBN: 978-88-548-5376-8

Salvatore Morelli in difesa delle donne nell'Italia risorgimentale
ISBN: 978-88-548-4382-0

La formazione delle élites in Europa dal Rinascimento alla Restaurazione
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto