1 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Raffaella ANTINUCCI
Popoli, 16/01/1976
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Dipartimento di Studi Economici e Giuridici
Dipartimento di Studi Economici e Giuridici

Raffaella Antinucci è Professore Associato di Letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. È autrice di un volume sulle rappresentazioni letterarie del gentleman vittoriano (Aracne, 2009), di uno studio su Jane Austen (Come leggere ‘Emma’, Solfanelli, 2017) e di numerosi articoli su scrittori vittoriani e modernisti, tra cui Charles Dickens, Elizabeth Gaskell, Edward Lear, Giovanni Ruffini e E.M. Forster. Di Elizabeth Gaskell ha curato La casa nella brughiera (Roma, 2016) e All’ultimo momento (Roma, 2020). È membro del Centro Universitario di Studi Vittoriani e Edoardiani (C.U.S.V.E.) e del comitato di direzione della rivista «Traduttologia».
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2353-9

Uguaglianza, discriminazioni e identità di genere tra lingue, dati e rappresentazioni
ISBN: 978-88-548-0044-1

Topografie per Joyce
ISBN: 978-88-548-7029-1

From waste–to–energy
ISBN: 978-88-548-3604-4

D.H. Lawrence’s The Rainbow
ISBN: 978-88-548-2769-1

Sulle orme del gentiluomo
ISBN: 978-88-548-2932-9

Scritture femminili: da Mary Wollstonecraft a Virginia Woolf
ISBN: 978-88-548-2613-7

Armadale
ISBN: 978-88-548-0829-4

Great Expectations
ISBN: 978-88-548-0607-8

La letteratura vittoriana e i mezzi di trasporto
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto