0 0 0
Nicola PILUSO
Napoli, 04/03/1963

Nicola Piluso Aracne editrice

Nicola Piluso nasce a Napoli il 04.03.1963.Nell’a.s. 1980/81 consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio “Bernardino Telesio” di Cosenza.Nell’a.a. 1984/85 si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”.Per tutto l’a.a. 1988/89 è stato Assistente della Cattedra di “Governo Locale” presso la Facoltà di Scienze Economiche e Sociali dell’Università della Calabria.Dal 1991 è abilitato all’ìnsegnamento delle Discipline Giuridiche ed Economiche negli Istituti di Istruzione secondaria Superiore.Dal marzo 1987, e per oltre due anni, è stato articolista del mensile “Calabria 2000”, edito dal Consiglio Regionale della Calabria, curando personalmente una rubrica di carattere giuridico dal titolo “Osservatorio Costituzionale”.Ha pure collaborato con la rivista “L’altra Europa”, curando per la stessa una rubrica, anch’essa di carattere giuridico, dal titolo “Economia e Diritto”.E’ stato docente presso la XIII Cattedra “Antonio Guarasci” 2001, promossa dalla Fondazione A. Guarasci in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università della Calabria.Da marzo 1989 è iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Cosenza.Da tale data è fondatore e titolare dello Studio Legale Piluso, a cui hanno collaborato e collaborano diversi avvocati e praticanti legali.Da marzo 2001 è iscritto all’Albo speciale degli abilitati al patrocinio dinanzi la Suprema Corte di Cassazione e le altre Magistrature Superiori.Dal febbraio 1992 fino a tutto il 1997, su nomina del Consiglio Superiore della Magistratura, ha svolto le funzioni di Magistrato Onorario giudicante presso il Tribunale di Cosenza, con le mansioni di Pretore del Lavoro.Dal 1992 è socio del Rotary Club Cosenza nel quale occupa la Classifica: “Attività Libere e Professioni, Avvocati, Diritto Assicurativo”.Con Decreto del Presidente della Giunta della Regione Calabria n. 215 del 29 novembre 2007 è stato nominato componente del Comitato per il Controllo Strategico.Con Deliberazione della Giunta della Regione Calabria n. 310 del 15.04.2008 è stato nominato componente della Commissione di valutazione prevista dalla Legge istitutiva dell’autorità regionale denominata “Stazione Unica Appaltante”.Da settembre 2010 è iscritto all’Albo degli Arbitri - Sezione giuridica - della Camera Arbitrale “Costantino Mortati”, istituita presso la Camera di Commercio di Cosenza.Con provvedimento del 29 novembre 2010 è nominato dal Ministro della Giustizia, su proposta del Consiglio Nazionale Forense, suo rappresentante in seno alla commissione per l’esame di avvocato - sessione 2010 - costituita presso la Corte d’Appello di Catania.Con delibera n. 6 del 30 novembre 2010 è iscritto nell’elenco dei Conciliatori della Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB.Con delibera n. 7 del 30 novembre 2010 è iscritto nell’elenco degli Arbitri della Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB.Ha pubblicato:- Piluso N., Eguaglianza nella giustizia sociale, in Calabria 2000, anno XVI n.3, 1987, p.19;- Piluso N., Tra personalismo e solidarismo costituzionali, in Calabria 2000, anno XVI n.5, 1987, p.30;- Piluso N., L’adattamento del diritto interno al diritto internazionale, in Calabria 2000, anno XVI n.7-8, 1987, p.31;- Piluso N., Del rapporto tra Stato e Chiesa, in Calabria 2000, anno XVI n.9, 1987, p.29;- Piluso N., Dibattito sulla finalizzazione delle libertà civili in Assemblea Costituente, in Calabria 2000, anno XVI n.10, p.17;- Piluso N., La libertà sindacale, in Calabria 2000, anno XVI n.11, 1987, p.34;- Piluso N., Le obbligazioni naturali, in Calabria 2000, anno XVI n.12, 1987, p.34;- Piluso N., La riforma istituzionale, in Calabria 2000, anno XVII n.2, 1988, p.9;- Piluso N., Della responsabilità civile del giudice, in Calabria 2000, anno XVII n.4, 1988, p.25;- Piluso N., Sul diritto alla riservatezza, in Calabria 2000, anno XVII n.6, 1988, p.23;- Piluso N., Sulla pena criminale, in Calabria 2000, anno XVII n.9, 1988, p.24;- Piluso N., Emergenza Giustizia, in Calabria 2000, anno XVIII n.1, 1989, p.11.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto