16 0 8 1
EVENTI

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, II
, mercoledì 6 maggio 2020, ore 9:50
Andrà tutto bene
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, II
, mercoledì 6 maggio 2020, ore 9:50

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, I
, lunedì 27 aprile 2020 - venerdì, 17 aprile 2020
Andrà tutto bene
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, I
, lunedì 27 aprile 2020 - venerdì, 17 aprile 2020

È intervenuto a
Spazio scenico
Massimo SICLARI
ROMA, venerdì 3 maggio 2019, ore 11:45 - 12:00
Spazio scenico
Massimo SICLARI
ROMA, venerdì 3 maggio 2019, ore 11:45 - 12:00

È intervenuto a
Convegno
Una nuova frontiera per la democrazia diretta?
Seminario di studio sul disegno di legge costituzionale sull’introduzione del referendum propositivo
ROMA, venerdì 8 marzo 2019, ore 14:30 - 16:30
Convegno
Una nuova frontiera per la democrazia diretta?
Seminario di studio sul disegno di legge costituzionale sull’introduzione del referendum propositivo
ROMA, venerdì 8 marzo 2019, ore 14:30 - 16:30

È intervenuto a
Researchers
Massimo SICLARI. Puntata n. 91
ROMA, giovedì 7 febbraio 2019, ore 12:30 - 13:00
Researchers
Massimo SICLARI. Puntata n. 91
ROMA, giovedì 7 febbraio 2019, ore 12:30 - 13:00

È intervenuto a
Convegno
Il riconoscimento della legittimazione dei singoli parlamentari a sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale
ROMA, giovedì 31 gennaio 2019, ore 15:00 - 17:00
Convegno
Il riconoscimento della legittimazione dei singoli parlamentari a sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale
ROMA, giovedì 31 gennaio 2019, ore 15:00 - 17:00

Ha partecipato a
Seminario
Mutilazioni genitali femminili
dalla medicina alla critica antropologica
ROMA, venerdì 24 novembre 2017 - sabato 25 novembre 2017
Seminario
Mutilazioni genitali femminili
dalla medicina alla critica antropologica
ROMA, venerdì 24 novembre 2017 - sabato 25 novembre 2017

Ha presieduto
Seminario
Direzione politica e potere esecutivo
nel costituzionalismo dei moderni
TERAMO, martedì 4 luglio 2017, ore 9:00 - 18:00
Seminario
Direzione politica e potere esecutivo
nel costituzionalismo dei moderni
TERAMO, martedì 4 luglio 2017, ore 9:00 - 18:00

È intervenuto a
Seminario Internazionale
Le Trasformazioni della Democrazia
Prospettive incrociate tra Europa e America latina
ROMA, martedì 8 novembre 2016, ore 9:30 - 19:15
Seminario Internazionale
Le Trasformazioni della Democrazia
Prospettive incrociate tra Europa e America latina
ROMA, martedì 8 novembre 2016, ore 9:30 - 19:15

Ha introdotto
Seminario di studio
L’efficacia temporale delle sentenze di accoglimento della Corte Costituzionale nei più recenti orientamenti giurisprudenziali
ROMA, venerdì 22 maggio 2015, ore 10:30 - 17:30
Seminario di studio
L’efficacia temporale delle sentenze di accoglimento della Corte Costituzionale nei più recenti orientamenti giurisprudenziali
ROMA, venerdì 22 maggio 2015, ore 10:30 - 17:30

È intervenuto a
Convegno
Italy, European Union and the “Community” of the Gulf Arab States
FISCIANO, mercoledì 25 marzo 2015, ore 9:00 - 16:30
Convegno
Italy, European Union and the “Community” of the Gulf Arab States
FISCIANO, mercoledì 25 marzo 2015, ore 9:00 - 16:30

È intervenuto a
Convegno
I diritti fondamentali all’epoca di internet
ROMA, giovedì 23 ottobre 2014, ore 10:00
Convegno
I diritti fondamentali all’epoca di internet
ROMA, giovedì 23 ottobre 2014, ore 10:00

È intervenuto a
Convegno
Diritti politici, Corte costituzionale, forma di governo
Incontro di studio diritti politici, corte costituzionale, forma di governo
FISCIANO, venerdì 10 ottobre 2014, ore 9:15
Convegno
Diritti politici, Corte costituzionale, forma di governo
Incontro di studio diritti politici, corte costituzionale, forma di governo
FISCIANO, venerdì 10 ottobre 2014, ore 9:15

Ha introdotto
Seminario
L’Istituzione del Comitato Parlamentare per le Riforme Costituzionali.
Seminario sul disegno di legge costituzionale n. 813 presentato dal Governo al Senato il 10 giugno 2013
ROMA, giovedì 11 luglio 2013, ore 10:00 - 18:00
Seminario
L’Istituzione del Comitato Parlamentare per le Riforme Costituzionali.
Seminario sul disegno di legge costituzionale n. 813 presentato dal Governo al Senato il 10 giugno 2013
ROMA, giovedì 11 luglio 2013, ore 10:00 - 18:00

È intervenuto a
Il Presidente della Repubblica nell’evoluzione della forma di governo
, giovedì 24 novembre 2011, ore 11:00
Il Presidente della Repubblica nell’evoluzione della forma di governo
, giovedì 24 novembre 2011, ore 11:00

È intervenuto a
Il confronto
, mercoledì 18 giugno 2008, ore 17:30 - 19:30
Il confronto
, mercoledì 18 giugno 2008, ore 17:30 - 19:30
ARACNE TV

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, II
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, II

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, I
Massimo SICLARI
Costituzione ed emergenza sanitaria, I

SPAZIO SCENICO
Massimo SICLARI
Massimo SICLARI

EVENTI
Convegno n.710
Una nuova frontiera per la democrazia diretta?
Una nuova frontiera per la democrazia diretta?

RESEARCHERS
Researchers - Puntata n. 91
Massimo Siclari
Massimo Siclari

CONVEGNO
"L’EFFICACIA TEMPORALE DELLE SENTENZE DI ACCOGLIMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE" Parte 1/2
"L’EFFICACIA TEMPORALE DELLE SENTENZE DI ACCOGLIMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE" Parte 1/2

CONVEGNO
"L’EFFICACIA TEMPORALE DELLE SENTENZE DI ACCOGLIMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE" Parte 2/2
"L’EFFICACIA TEMPORALE DELLE SENTENZE DI ACCOGLIMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE" Parte 2/2

INTERVISTA
Intervista al Professor Massimo Siclari
Intervista al Professor Massimo Siclari
Massimo SICLARI
Roma, 07/01/1958
Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Scienze Politiche
Dipartimento di Scienze Politiche

Massimo Siclari è professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, ove insegna Istituzioni di diritto pubblico e Giustizia costituzionale. Tra le sue pubblicazioni: Costituzione e riforme. Interventi critici (2000); La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente (V ediz., 2012); I mutamenti della forma di governo tra modificazioni tacite e progetti di riforma (2008); L’istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali (2013); Il referendum costituzionale (2016) insieme a Federico Sorrentino.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2512-0

Norme relative ai giudizi di competenza della Corte costituzionale
ISBN: 978-88-548-9558-4

Il referendum costituzionale
ISBN: 978-88-548-6256-2

L’Istituzione del Comitato Parlamentare per le Riforme Costituzionali
ISBN: 978-88-548-5709-4

Scritti in memoria di Albino Saccomanno
ISBN: 978-88-548-4771-2

La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente
ISBN: 978-88-548-4597-8

Il Presidente della Repubblica nell’evoluzione della forma di governo
ISBN: 978-88-548-4083-6

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-3262-6

Il diritto tra interpretazione e storia
ISBN: 978-88-7999-286-2

Costituzione e riforme
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Testi normativi Collana diretta da Massimo Siclari
Direttore
Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Comitato di direzione
Attualità costituzionale
Direttore
Teoria del diritto e dello Stato Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Comitato di direzione
Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto