0 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Massimiliano LOCANTO
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale

Massimiliano Locanto è professore associato di Storia della Musica presso l’Università degli Studi di Salerno. Nel 2003 ha conseguito un Dottorato in Filologia musicale con una tesi sulle composizioni seriali di Igor Stravinskij. Nel 2000 è stato assegnatario di una borsa di Studio della Fondazione Paul Sacher di Basilea. Nel 2003-2004 ha insegnato Analisi musicale come docente a contratto presso la Facoltà di Musicologia dell’Università di Pavia. Nel 2015 ha tenuto diversi corsi per il Master Universitario di I livello in Analisi e Teoria Musicale tenuto dall’Università degli Studi della Calabria È membro onorario del Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini, membro del comitato scientifico e del consiglio direttivo – in qualità di segretario – del Gruppo di Analisi e Teoria Musicale (GATM), membro e del comitato scientifico della Rivista di Analisi e Teoria Musicale (RATM), per la quale cura la rubrica «Interventi». Le sue ricerche si muovono in due ambiti distinti: la storia della monodia medioevale - canto gregoriano, tropi liturgici e le musica del '900, con un particolare interesse per l'opera di Igor Stravinskij e per i rapporti tra teorie musicali, tecniche compositive e pensiero scientifico.