0 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Mauro COZZI
Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA)
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA)

Nato nel 1948, architetto, dal 1981 tiene i corsi di Storia del design all’ISIA. Professore associato di Storia dell'architettura, insegna attualmente alla facoltà di Ingegneria di Firenze. Si è interessato dell'architettura del Cinquecento (una monografia su Antonio da Sangallo il Vecchio) e soprattutto dell'Ottocento e del Novecento, pubblicando numerosi lavori: con R. Bossaglia ha preparato un libro su I Coppedè (1982); da solo o con altri studiosi si è occupato delle vicende ottocentesche del duomo di Firenze (1987) e dell'edilizia in Toscana dal XVII al XX secolo. Nel settore delle arti applicate e decorative ha dedicato monografie alla storia dell'alabastro di Volterra e all'industria artistica del medio Ottocento (1996). Ha inoltre collaborato al Dizionario Biografico degli Italiani e, sotto la direzione di F. Braudel, a Prato, storia di una città. Ha prodotto studi sull'architettura dell'industria, sull’attività di ingegneri e impresari del primo Novecento e sul rapporto tra architettura e fotografia. Nel 2001 con E. Godoli, ha curato gli atti del convegno su Angiolo Mazzoni e il convegno sull'architettura ferroviaria dell'Ottocento. Recentemente si è interessato dei Palazzi delle poste italiane nel periodo fra le due guerre e dell'architettura delle sale cinematografiche.